




Casket
Il modello di casket qui rappresentato è in Larice dolce ed ha scocca americana, ma è realizzabile anche su telaio europeo.
Gold Casket |
Nell’arricchimento materiale ed artistico dei mobili di lusso e nell'arte è
fondamentale il processo di doratura.
E’ una decorazione ornamentale usata con diverse tecniche per impreziosire un
oggetto tramite l'apposizione di un sottilissimo strato di oro, detto foglia:
più raramente questo materiale è sostituito da leghe che ne simulano il colore,
come argento o rame.
Il metodo di doratura di cui è stato oggetto questo prezioso cofano è, a seconda della finitura, a “missione” oppure a “guazzo”. La “missione”, detta anche doratura a mordente, è uno speciale composto colloso di olio di lino, resina e pigmenti, che va distribuita con cautela in una o due mani: è necessario isolare il fondo della tavola con qualche stesura di colore acrilico, da levigare una volta conclusa la applicazione.




Un limite è l'impossibilità di effettuare la brunitura, data la
mancanza del bolo sottostante, che impedisce di ottenere un effetto molto
brillante.
Nella doratura a “guazzo”, ben più difficile, l´oro viene steso per primo sulla
tavola ed in seguito si passa alla pittura vera e propria. La tavola viene
preparata incidendo il bordo dell'area da dorare, dopo di che si applica un
composto colloso ed infine la lamina metallica.
Il primo strato (Ammanitura o imprimitura), necessita solitamente di
2-5 mani di stesura e va levigato con grande cura per lasciare la tavola
perfettamente liscia.
Lettiga interna a sollevamento elettromeccanico.
Doratura 18K estesa alle cerniere, alla minuteria ed alle serrature con
chiave.
Tappezzeria profusa in vellutto arricciato colore blu celeste.
Maniglieria in ottone massiccio.